PER LE RIUNIONI DONNE DI APRILE IL MATERIALE DI RIFERIMENTO È IL QUARTO CAPITOLO DE IL MONDO DEL GOSHO INTITOLATO “PER LA PACE NEL PAESE” Di seguito una sintesi dei punti principali del quarto capitolo Il trattato più noto del Daishonin, Adottare l’insegnamento corretto per la pace nel paese, fu sottoposto al governo il 16 luglio 1260. Con questa rimostranza inizia la lotta di Nichiren Daishonin per trasformare la società. A partire da quel momento le persecuzioni nei suoi confronti si intensificarono. Il 27 agosto 1260 un gruppo di seguaci della scuola Pura terra attaccò la sua dimora a Matsubagayatsu, attentando alla sua vita. Il 12 giorno maggio 1262 fu esiliato a Izu. Il concetto di “adottare l’insegnamento corretto per la pace nel paese” è stato spesso frainteso come espressione di settarismo. Per il Daishonin significa che quando l’operato della società si basa sul bene fondamentale essa sarà pacifica. Non significa che tutti…
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata