Nel suo intervento Suzanne Pritchard, copresidente della Soka Gakkai europea, ha incoraggiato i giovani a coltivare il rispetto reciproco, una profonda fiducia e un caloroso incoraggiamento nei confronti sia di se stessi sia degli altri. Questo è lo spirito di shakubuku. Il nostro dialogo per incoraggiare gli altri è un atto di rispetto verso il loro potenziale di Budda, un atto di fiducia nel fatto che questo potenziale possa essere attivato, e un atto di calorosa lode del potenziale di Budda, nostro e dell'altra persona.
Contenuto riservato agli abbonati
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata