Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

27 settembre 2023 Ore 10:24
664
Stampa

Ripartiamo dalle basi fondamentali nella nostra attività

Anna Conti e Francesco Geracitano, responsabili nazionali donne e uomini, hanno illustrato le attività di quest’anno, finalizzate a realizzare un nuovo slancio della Soka Gakkai italiana

Dimensione del testo AA

Anna Conti e Francesco Geracitano, responsabili nazionali donne e uomini, hanno illustrato le attività di quest’anno, finalizzate a realizzare un nuovo slancio della Soka Gakkai italiana Da diverso tempo stiamo riflettendo su come migliorare le nostre attività, come migliorare lo zadankai, lo studio, come prenderci cura di ogni singola persona, come realizzare concretamente nella famiglia Soka italiana i quattro punti che sensei ci ha dato nella guida del 16 settembre 2018 (vedi NR, 636, 6). Il primo punto, “far tesoro di ogni singola persona”, ci ha dato lo spunto per riflettere su tanti aspetti della nostra attività, su come migliorare la qualità, su come creare, o ricreare, legami con i nostri compagni di fede, senza lasciare indietro nessuno. Ora stiamo inaugurando il 2020, “Anno del progresso e delle persone capaci”, perciò questo è il momento di fare una nuova partenza e realizzare un grande cambiamento nelle nostre attività. Quest’anno ci…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata