Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

23 settembre 2023 Ore 20:32
    378
    Stampa

    Recitare Daimoku e Gongyo, perché?

    Dimensione del testo AA

    BEPPE: Ieri sera sono tornato a casa e mi sentivo veramente a pezzi, così, ricordandomi di quello che mi avevano detto alla riunione di discussione giovedì scorso, ho recitato Nam-myoho-renge-kyo per venti minuti. Non ci crederete ma alla fine mi sentivo molto più alleggerito e sereno, direi addirittura gioioso. MARTA: Ti capisco, è difficile riuscire a spiegare la sensazione che si prova ma in effetti è molto forte. Sul libro di Buddismo che sto leggendo si spiega chiaramente che recitare Daimoku attiva la Buddità presente in noi e questo ci permette di guardare le cose in una prospettiva completamente diversa. SIMONA: Mi sembra tutto così strano Marta… recitare una frase e leggere quel libretto, che fra l’altro mi dà l’impressione di esere così difficile da imparare… MARTA: Mi sembra di aver letto che, semplificando, possiamo dire che Nam-myoho-renge-kyo è il nome della Buddità. Se io chiamo “Simona” rispondi giustamente tu,…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata