Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

4 ottobre 2023 Ore 02:54
819
Stampa

Qual è il significato dei “tre giorni della Legge”?

Risposta a cura del comitato nazionale di studio

Dimensione del testo AA

Nichiren Daishonin nei suoi scritti parla di Primo, Medio e Ultimo giorno della Legge. Inoltre, afferma che l’ultimo periodo è quello in cui viviamo attualmente. Qual è il significato di questi “tre giorni della Legge”?E perché il nostro è chiamato “Ultimo giorno della Legge”? I “Tre Giorni della Legge”, Primo, Medio e Ultimo giorno della Legge, si riferiscono a tre periodi di tempo successivi alla morte di Shakyamuni. Essi si diversificano non solo in senso temporale ma anche in base al tipo di insegnamento (tra quelli compresi nell’insieme dei sutra, precetti e trattati esposti da Shakyamuni) che veniva praticato.Nel Gosho L’insegnamento, la capacità, il tempo e il paese Nichiren Daishonin afferma: «Chiunque cerchi di propagare gli insegnamenti del Buddismo deve comprendere la capacità e l’indole della persona a cui si rivolge (…) chiunque spera di propagare il Buddismo deve assicurarsi di comprendere il tempo» (RSDN, 1, 42) La parola “tempo”…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata