Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

30 marzo 2023 Ore 01:22
Dimensione del testo AA

Le parole che il presidente Ikeda scrisse alla nascita di questa rivista, e che oggi commentiamo in queste due pagine, sono quelle che ci hanno fatto da timone in tutti questi anni. E a queste siamo sempre tornati, ogni volta che volevamo capire meglio quale novità offrire ai lettori. Quando il primo numero vide la luce, le copie stampate erano solo ottocento, che poi diventarono milleduecento in seguito a una ristampa fulminea di altri esemplari. Il Buddismo era approdato da relativamente poco tempo in Italia e il numero dei seguaci e potenziali lettori non raggiungeva le mille unità. Quasi nessuno aveva sfogliato il Seikyo Italia o L’aurora, i precursori nostrani del Nuovo Rinascimento; fino a questo momento la rivista più letta era il Seikyo Times, il giornale della Soka Gakkai Internazionale in lingua inglese, oppure il materiale battuto a macchina e fotocopiato. Avere un mensile tutto italiano, anche se in…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata