Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

23 settembre 2023 Ore 20:24
661
Stampa

Proiettati verso il 2030

Anna Conti, responsabile nazionale delle donne, nel suo incoraggiamento agli studenti ha invitato tutti a immaginare la loro vita puntando al 2030. Tamotsu Nakajima, responsabile generale della Soka Gakkai italiana, ha approfondito il significato della felicità dal punto di vista del Buddismo 

Dimensione del testo AA

Sognate in grande! di Anna Conti Il 19 ottobre del 1961, quando Daisaku Ikeda è arrivato per la prima volta nel nostro paese, c’era solo una coppia di praticanti ad accoglierlo. In occasione di quel primo viaggio sensei compose una poesia: In piedi / tra le rovine di Roma / sento la certezza / che la Terra della mistica Legge / non perirà mai. Questa “certezza” era la sua decisione, e ovunque andasse sensei recitava Daimoku con la determinazione di far emergere i Bodhisattva della Terra. Da quel giorno l’Italia ha realizzato un meraviglioso sviluppo facendo crescere tante persone di valore, in particolare giovani, che splendono come stelle luminose. È grazie alla sua determinazione che noi oggi pratichiamo e possiamo parlare ai nostri amici della pratica buddista.  Sensei incoraggiava sempre i giovani a studiare gli scritti del Daishonin. Lo studio del Gosho, de La rivoluzione umana e de La nuova…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata