Sono molte le persone che negli anni Sessanta hanno deciso di lasciare il Giappone per dare il proprio contributo alla diffusione del Buddismo nel mondo. Miyoko Hertrich vive in Europa dal 1970, e attualmente è la responsabile della Divisione donne in Baviera. Koichi ha contribuito allo sviluppo del Buddismo in Germania negli anni Sessanta facendo proprie le parole di sensei: «Prenditi cura di ogni singola persona» che ancor oggi usa come base per sostenere i membri Miyoko Hertrich (Germania) Miyoko, nata e cresciuta a Pechino durante la Seconda guerra mondiale, fin da bambina si tormentava con domande esistenziali del tipo: «Cosa succede quando si muore? Dove andiamo?». Al rientro con la famiglia in Giappone, all’età di quattordici anni, iniziò a praticare il Buddismo di Nichiren Daishonin nel quale trovò la risposta alle sue domande sulla vita e sulla morte e iniziò a nutrire la speranza di vedere felice sua madre…
«Prenditi cura di ogni persona»
Sono molte le persone che negli anni Sessanta hanno deciso di lasciare il Giappone per dare il proprio contributo alla diffusione del Buddismo nel mondo. Miyoko Hertrich vive in Europa dal 1970, e attualmente è la responsabile della Divisione donne in Baviera. Koichi ha contribuito allo sviluppo del Buddismo in Germania negli anni Sessanta facendo proprie le parole di sensei: «Prenditi cura di ogni singola persona» che ancor oggi usa come base per sostenere i membri
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata