Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

23 settembre 2023 Ore 20:34
    667
    Stampa

    Prendiamoci cura degli “emissari del futuro”

    Tutti i giovani sono preziosi e possiedono un potenziale infinito. Se riusciamo a ispirarli con il nostro esempio e apertura mentale, con grandi sogni e ideali, trasmettendo loro tutta la nostra fiducia, potranno crescere e svilupparsi senza limiti

    Dimensione del testo AA

    Tutti i giovani sono preziosi e possiedono un potenziale infinito. Se riusciamo a ispirarli con il nostro esempio e apertura mentale, con grandi sogni e ideali, trasmettendo loro tutta la nostra fiducia, potranno crescere e svilupparsi senza limiti All’inizio di questo Anno del progresso e delle persone capaci, che segna il novantesimo anniversario della fondazione della Soka Gakkai e al tempo stesso inaugura il decennio verso il centesimo anniversario, nel 2030, il presidente Ikeda ci incoraggia con queste parole: «Concentrandoci su questo importante decennio che apre alla pace e alla prosperità del pianeta, insieme e con coraggio creiamo le cause per una grandiosa vittoria nel movimento di kosen-rufu e nelle nostre vite!» (NR, 666, 3). Ora che ci troviamo alla linea di partenza di un decennio così importante, insieme a Sensei diamo inizio alla sfida di trasmettere il Buddismo del Daishonin a quante più persone possibili, con la convinzione che…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata