Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

30 marzo 2023 Ore 01:40
Dimensione del testo AA

Il Gohonzon è il cardine centrale del Buddismo di Nichiren Daishonin e il modo in cui ce ne prendiamo cura custodendolo nelle nostre case esprime il rispetto e la sincerità della nostra fede. Leggiamo nel Gosho: «Io, Nichiren, ho iscritto la mia vita in inchiostro di sumi, perciò credi profondamente nel Gohonzon» (Risposta a Kyo’o, RSND, 1, 365). È evidente, da questa affermazione, quale sia il rapporto fra la vita del Daishonin e il Gohonzon. Dal momento in cui riceviamo il Gohonzon, in un certo senso è come se Nichiren entrasse nella nostra casa. È importante quindi usare vari accorgimenti: Porre il butsudan, il mobiletto dove teniamo il Gohonzon, nel posto migliore della casa, su un mobile che sia saldamente poggiato per terra. Evitare di spostarlo da una stanza all’altra. Spolverare con cura il butsudan ogni mattina. Evitare di appendere il mobiletto al muro o di posarlo su una mensola.…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata