Vera è cresciuta partecipando senza risparmiarsi alle attività della Soka Gakkai e questo le ha permesso di vincere la depressione e manifestare gioia nella sua vita. Facendo della gratitudine per il maestro e dell’offerta per kosen-rufu i suoi pilastri, è riuscita a risanare la sua situazione economica e – in piena pandemia – a vincere nel lavoro realizzando il suo sogno di lavorare per le Nazioni Unite Sono diventata membro nel 1992, a ventisei anni. Come giovane donna sono cresciuta nella Soka Gakkai con orgoglio e fiducia, nonostante lunghi periodi di depressione. Nello stesso anno ho incontrato il maestro Ikeda a Firenze, dove tenne un discorso nel quale ci definì “preziosi figli di Nichiren Daishonin, principi e principesse di kosen-rufu”. Quelle parole mi hanno sostenuto nei momenti più bui. Dopo quell’incontro decisi di iscrivermi alla Facoltà di Lingue con il sogno di lavorare per le Nazioni Unite. Intanto venni assunta…
Contenuto riservato
Questo è un contenuto riservato agli abbonati.
Accedi o registrati e sottoscrivi un abbonamento per poterlo visualizzare!