Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

26 settembre 2023 Ore 08:06
    296
    Stampa

    Per vivere bene

    Prende il via una serie di interviste con Tamotsu Nakajima, direttore generale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, che verranno pubblicate sul primo numero di ogni mese

    Dimensione del testo AA

    Prende il via una serie di interviste con Tamotsu Nakajima, direttore generale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, che verranno pubblicate sul primo numero di ogni mese Redazione: In questa nuova fase dello sviluppo del movimento buddista in Italia, si sente l’esigenza di approfondire la fede, l’attività, la relazione con il nostro maestro. Cominciamo dalla fede: la Soka Gakkai è nata per realizzare il desiderio del Budda originale Nichiren Daishonin. Qual è il desiderio più grande del Daishonin? Nakajima: Il suo desiderio è che tutte le persone siano felici, nessuna esclusa. Tutti hanno il diritto di essere felici. Dico proprio diritto. Ognuno ha dentro di sé la Buddità e può manifestarla attraverso la recitazione di Nam-myoho-renge-kyo al Gohonzon. Redazione: Quando dici felicità a cosa ti riferisci? Nakajima: Dal punto di vista del Buddismo la felicità equivale all’Illuminazione: l’eterna felicità assoluta che ci fa comprendere profondamente la vita e la “missione” della…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata