In occasione della giornata internazionale contro l’Omobitransfobia (17 maggio), si sono tenute in molte regioni d’Italia delle riunioni organizzate dai membri LGBTQIA+ della Soka Gakkai italiana. Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Sardegna, Toscana, Trentino Alto Adige–SudTirol, Valle d’Aosta e Veneto: queste le regioni in cui, dal 14 al 28 maggio, si sono riunite in totale 600 persone, tra cui un centinaio hanno partecipato per la prima volta a un’attività della Soka Gakkai. Sono state riunioni piene di gioia, con tante esperienze di rivoluzione umana, approfondimenti del Buddismo, mini-zadankai e contributi artistici.Gli incontri si sono tenuti nei Centri culturali o nelle case, con l’obiettivo di far conoscere il Buddismo a tante amiche e amici, di crescere insieme nella fede approfondendo il concetto di interdipendenza e della rete di Indra e di contribuire alla realizzazione di una società migliore, sempre più aperta e inclusiva, dove siano riconosciuti e…
Per una società più aperta e inclusiva
I membri LGBTQIA+ della Soka Gakkai italiana hanno organizzato dal 14 al 28 maggio delle riunioni in tutta Italia.
Di seguito un report e una delle esperienze raccontate durante le riunioni

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata