Conosco il Buddismo fin da quando ero piccola ma ho iniziato a praticare seriamente solo a sedici anni, grazie a una sofferenza d’amore che mi ha fatto decidere di affidarmi per la prima volta a qualcosa che ancora non capivo bene cosa fosse. A quei tempi ero in piena crisi adolescenziale, sempre triste e arrabbiata col mondo, sempre indecisa su cosa fare e che strada intraprendere.Dopo un po’ che avevo iniziato a recitare Daimoku, a frequentare assiduamente le riunioni e a fare shakubuku a tutti i miei amici, mi sono guardata dentro e ho visto che stavo bene, finalmente! E la cosa incredibile è che quel benessere non derivava affatto dalle circostanze esterne, che ancora non erano cambiate. È stata quella sensazione di benessere a prescindere da tutto che mi ha fatto decidere di continuare a praticare per tutta la vita.Finite le scuole superiori, ho intrapreso un percorso universitario opposto…
Per realizzare i nostri sogni è necessario il coraggio
Elisa Antonetti, Marche
Sfidandosi fin da giovanissima con costanza nella pratica Buddista, dopo un percorso iniziale segnato da insicurezza e frustrazioni Elisa ha trovato il coraggio di far emergere il suo sogno di lavorare con i cani e da quel momento, passo dopo passo, ha creato le condizioni per fare del suo sogno una realtà

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata