Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

26 settembre 2023 Ore 08:35
772
Stampa

Per essere felici bisogna essere forti

Adriana Fermanelli, Roma

Superando i sentimenti di rabbia e fallimento grazie alla pratica buddista, Adriana ha riacceso il “motore” della sua vita trasformando in pochissimo tempo l’impossibile in possibile, a partire dal luogo di lavoro. Senza farsi sconfiggere dalle difficoltà familiari e dalla fibromialgia, ha preso in mano la sua vita creando tante amicizie di valore e uno stato di felicità che non dipende più dalle circostanze

Dimensione del testo AA

Superando i sentimenti di rabbia e fallimento grazie alla pratica buddista, Adriana ha riacceso il “motore” della sua vita trasformando in pochissimo tempo l’impossibile in possibile, a partire dal luogo di lavoro. Senza farsi sconfiggere dalle difficoltà familiari e dalla fibromialgia, ha preso in mano la sua vita creando tante amicizie di valore e uno stato di felicità che non dipende più dalle circostanze Ho incontrato il Buddismo in un momento in cui ero veramente sprofondata in quello che, a posteriori, ho riconosciuto chiaramente come il “mondo d’inferno”. Il mio bambino in affido, Emanuele, scaduti i termini di legge di due anni era andato via come previsto, ma la famiglia a cui venne successivamente affidato mi negò qualunque possibilità di mantenere una continuità affettiva, impedendomi di vederlo o di sentirlo anche solo ogni tanto. Invece di affrontare con me questo dolore, mio marito, dopo quasi quarant’anni insieme, se ne andò…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata