Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

28 novembre 2023 Ore 17:54

501

Stampa

Onorati dal mondo

Nella tradizione buddista un “onorato dal mondo” è colui che onora i propri genitori e se ne prende cura. Eppure provare gratitudine per la famiglia in cui siamo nati a volte sembra davvero difficile… ma è lì che si trova uno dei nodi centrali dell’esistenza

Dimensione del testo AA

Il rapporto con i nostri genitori può essere vissuto come una riscoperta continua, fonte di nuove riflessioni e arricchimenti, che ci accompagnano per tutta la vita. Si viene al mondo grazie a loro, poi si cresce e si matura. Si diventa adulti con quello che ci hanno trasmesso oltre a quello che ovviamente abbiamo appreso anche a scuola e nel mondo del lavoro. Ma sicuramente i nostri genitori giocano un ruolo fondamentale con quella che è e sarà la nostra vita. Nel bene e nel male. Quando si inizia a praticare il Buddismo spesso ci viene spiegata l’importanza di avere dei buoni rapporti con i nostri genitori, in particolar modo se siamo giovani e nella nostra famiglia regna un’atmosfera tutt’altro che paradisiaca. Il Gosho di Capodanno contiene una frase capace di diventare una guida precisa e puntuale in questo percorso che può essere, in alcuni casi, anche molto doloroso ma…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata