Il 28 aprile 1253 Nichiren Daishonin proclamò Nam-myoho-renge-kyo. A questa importante ricorrenza abbiamo dedicato un approfondimento (pag. 5), in cui leggiamo le seguenti parole del maestro Ikeda: «Nam-myoho-renge-kyo è il cuore e l’essenza del Sutra del Loto. In sostanza, è lo spirito stesso di Nichiren Daishonin. Di conseguenza, anche se non comprendiamo interamente il suo significato profondo, quando recitiamo Daimoku con fede nel Gohonzon possiamo entrare in contatto con lo spirito del Daishonin e far emergere da dentro di noi il suo stesso stato vitale che è tutt’uno con Nam-myoho-renge-kyo».
Il 16 aprile si è tenuta Tokyo la nona riunione dei responsabili di centro, per celebrare il 3 maggio, Giorno della Soka Gakkai e Giorno delle madri Soka. Il maestro Ikeda ha inviato un messaggio – che pubblichiamo a pagina 2 – in cui scrive: «Stanotte ci sarà la luna piena. Che sia visibile o meno, spero che vi loderete applaudendovi a vicenda con sorrisi brillanti come la luna che risplende luminosa», esprimendo poi il desiderio che «le donne Soka aiutino con gioia gli altri a creare un legame con il Buddismo di Nichiren Daishonin piantando nei loro cuori i semi della felicità, con uno spirito forte ma gentile come il chiaro di luna, creando una deliziosa melodia di gioia e armonia, come una brezza rinfrescante».
In questo numero pubblichiamo inoltre l’ultima puntata della serie di incoraggiamenti dedicata al Gruppo futuro in cui Sensei approfondisce la vita dei discepoli di Nichiren Daishonin.
Nei prossimi giorni festeggeremo anche il 5 maggio, Giorno dei successori e decimo anniversario della fondazione del Gruppo futuro italiano!
Per questa occasione in tutta Italia si svolgeranno vari eventi: sosteniamoli con una forte preghiera!
Per continuare a leggere NR 756 clicca qui