Agorà, la piazza. Il luogo in cui – nell’antica Grecia – i cittadini della “polis” si ritrovavano per discutere argomenti di interesse comune. Contributi, testimonianze, domande dei lettori nuovi e di quelli che si sanno rinnovare Gentile redazione di Nuovo Rinascimento, sono un nuovo membro della SGI e vorrei comunicarvi alcune riflessioni che mi capita spesso di fare leggendo la nostra rivista. Mi piacerebbe suscitare, con queste mie iniziali osservazioni, un dibattito fra i lettori della rivista, in modo che essa cresca insieme a noi, rifletta la nostra crescita e, col contributo di tutti, possa diventare sempre più vitale e preziosa per la comunità. La mia prima osservazione riguarda un sottile disagio nella lettura di molti articoli che sono una evidente traduzione dalla lingua giapponese, probabilmente traslata in inglese e poi in italiano. Ormai si sa che un’autentica traduzione del pensiero originale è impossibile, per tanti motivi di cui il…
Oltre le parole
Agorà, la piazza. Il luogo in cui – nell’antica Grecia – i cittadini della “polis” si ritrovavano per discutere argomenti di interesse comune. Contributi, testimonianze, domande dei lettori nuovi e di quelli che si sanno rinnovare
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata