Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione · Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione ·Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·

939  | 
1 novembre 2025

Novantacinque anni di impegno per la pace

Alberto Aprea, presidente della Soka Gakkai Italiana

Ciò che conta è incoraggiare con tutto il cuore una persona dopo l’altra. In quest’epoca lacerata dai conflitti, il nostro movimento è una lotta per elevare lo stato vitale dell’intera umanità e costruire una pace duratura e indistruttibile, basata sul potere della Legge mistica

immagine di copertina

In questo mese di novembre celebriamo due importanti anniversari: i due anni dalla scomparsa del maestro Ikeda, e i novantacinque anni dalla fondazione della Soka Gakkai. Il sedicesimo capitolo del Sutra del Loto, “Durata della vita del Tathagata”, si chiude con i versi: «Questo è il mio pensiero costante: / come posso far sì che tutti gli esseri viventi / accedano alla via suprema / e acquisiscano rapidamente il corpo del Budda?» (SDL, 305). E il Daishonin scrive:

Contenuto riservato agli abbonati

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata