Parafrasando il celebre verso di John Donne «Nessun uomo è un’isola», proponiamo una rassegna di esperienze e contributi presentati in occasione del corso “Una Sicilia con sensei” svoltosi a Giardini Naxos nel febbraio scorso. La fede, il dialogo e la creatività possono dare origine a infiniti ponti invisibili di cui parla Daisaku Ikeda nell’omaggio poetico inviato nel settembre del 2000 alla Conferenza dei poeti del Mar Mediterraneo e che ripubblichiamo in queste pagine Vi sono luoghi, o momenti, in cui ci è dato vivere circondati da numerosi compagni di fede, mentre le attività pulsano a un ritmo dinamico; ve ne sono altri fatti di solitudini e di una intensa ricerca individuale, di esperienze di condivisione della filosofia buddista in cui ci sentiamo esploratori, o cercatori d’acqua nel deserto. Vivo su un’isola che è anche il quartiere storico di Siracusa; nei giorni di vento, sembra quasi che Ortigia si possa staccare…
Nessun’isola è un’isola
Parafrasando il celebre verso di John Donne «Nessun uomo è un'isola», proponiamo una rassegna di esperienze e contributi presentati in occasione del corso "Una Sicilia con sensei" svoltosi a Giardini Naxos nel febbraio scorso. La fede, il dialogo e la creatività possono dare origine a infiniti ponti invisibili di cui parla Daisaku Ikeda nell'omaggio poetico inviato nel settembre del 2000 alla Conferenza dei poeti del Mar Mediterraneo e che ripubblichiamo in queste pagine
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata