Sono state seicentocinquanta le presenze al corso nazionale della Divisione donne che si è svolto a Chianciano Terme dal 18 al 20 marzo, unite nel desiderio di rispondere con forza alla drammaticità dei recenti eventi. La responsabile europea, Sakae Takahashi, ha incoraggiato le donne a recitare con una convinzione assoluta capace di trasformare qualsiasi situazione: «Con una decisione di questo tipo non c’è nulla che non si possa trasformare» “Grazie sensei” è il titolo semplice e profondo del corso nazionale della Divisione donne che si è svolto a Chianciano, a una settimana dal terremoto e dallo tsunami. Trovarci unite a far quadrato proprio in un momento così drammatico è stato di grande significato, recitando Daimoku con forza per sostenere il Giappone, accompagnate giorno per giorno dai messaggi di incoraggiamento di sensei e dai resoconti delle attività di soccorso organizzate dai membri giapponesi che, pur avendo perduto i loro cari e…
Nessun Daimoku andrà perduto
Sono state seicentocinquanta le presenze al corso nazionale della Divisione donne che si è svolto a Chianciano Terme dal 18 al 20 marzo, unite nel desiderio di rispondere con forza alla drammaticità dei recenti eventi. La responsabile europea, Sakae Takahashi, ha incoraggiato le donne a recitare con una convinzione assoluta capace di trasformare qualsiasi situazione: «Con una decisione di questo tipo non c'è nulla che non si possa trasformare»
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata