Giugno è il mese in cui festeggiamo l’anniversario della nascita del fondatore e primo presidente della Soka Gakkai, Tsunesaburo Makiguchi. Egli nacque nella prefettura di Niigata nel 1871, esattamente seicento anni dopo l’esilio di Nichiren Daishonin a Sado, che si trova proprio nella stessa prefettura, e questa è senza dubbio una coincidenza profondamente mistica. Nel Gosho Sulla profezia del Budda, composto a Sado, il Daishonin scrive: «Ho sopportato persecuzioni giorno dopo giorno e mese dopo mese. Negli ultimi due o tre anni, fra le altre cose, sono stato quasi messo a morte. Le probabilità che io sopravviva a quest’anno o addirittura a questo mese sono una su diecimila» (RSND, 1, 357). Nelle condizioni indescrivibilmente dure dell’esilio, il Daishonin predisse con forza l’avvento di un futuro in cui “il Buddismo del sole” avrebbe illuminato il mondo intero. In piena Seconda guerra mondiale, in un periodo in cui la linfa vitale dell’insegnamento…
Nell’incrollabile determinazione dei Bodhisattva della Terra non vi è traccia di incertezza
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata