L’ONU è un grande progetto politico ma troppo spesso ha disatteso le aspettative. Tra i contributi degli esperti su una riforma ormai necessaria delle Nazioni Unite, anche quello di Daisaku Ikeda Le Nazioni Unite sono state definite uno dei progetti politici più ambiziosi nella storia della nostra epoca (Le Nazioni Unite, Andrea de Guttry, Fabrizio Pagani, ed. Il Mulino). Nascevano infatti all’indomani della Seconda guerra mondiale in un mondo ancora sconvolto dalla barbarie del conflitto e in un secolo che aveva vissuto due guerre globali. L’obiettivo era quello di risparmiare esperienze analoghe alle generazioni future. Il 24 ottobre 1945, data della ratifica dello Statuto da parte degli stati che ne entravano a far parte, nasce ufficialmente l’organismo internazionale che prese il nome di Nazioni Unite dietro suggerimento dell’allora presidente statunitense, Franklin Delano Roosevelt. Quel giorno di ottobre del ’45 i paesi aderenti alle Nazioni Unite erano 50, oggi se ne…
Nazioni da unire
L'ONU è un grande progetto politico ma troppo spesso ha disatteso le aspettative. Tra i contributi degli esperti su una riforma ormai necessaria delle Nazioni Unite, anche quello di Daisaku Ikeda
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata