Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

4 ottobre 2023 Ore 01:50
823
Stampa

Naturalmente dotata di ciò che serve per la felicità

Claudia Puddu, Cagliari

Claudia ha iniziato a praticare giovanissima e ha realizzato tanti aspetti della sua vita, studio, lavoro, famiglia … ma primo tra tutti ha trasformato il senso di inadeguatezza che le impediva di credere in se stessa e nei suoi obiettivi.

Dimensione del testo AA

Ho iniziato a praticare il Buddismo di Nichiren Daishonin a sedici anni. Da allora ho raggiunto tantissimi obiettivi, dalla laurea alla ricostruzione della relazione coi miei genitori, alla situazione sentimentale. Nel lavoro, in particolare, ho affrontato il “grande male” che mi ha impedito per tanto tempo di realizzare i miei obiettivi, ossia il fatto di non sentirmene mai all’altezza.Dopo essermi laureata in Geologia e aver iniziato un Dottorato di ricerca a Cagliari, a causa di una forte depressione scatenata dalla fine di una relazione sentimentale feci la rinuncia agli studi perché mi sentivo incapace di proseguire su quella strada.Mi ero anche iscritta all’Albo dei Geologi e avevo svolto un breve lavoro come libera professionista, ma avevo troppa paura di non essere capace, nonostante i tirocini svolti negli studi professionali dei colleghi.Tuttavia, i miei compagni di fede mi incoraggiarono a continuare a creare valore nella mia vita anche in quel momento…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata