Attualmente il mondo intero sta lottando contro il Coronavirus, questo “nemico invisibile” che genera ansia e incertezza riguardo al presente e al futuro. Grazie infinite per i vostri sforzi costanti nella pratica, nello studio e nel prendervi cura di ogni persona, senza lasciare nessuno indietro!A causa della pandemia molte persone stanno affrontando innumerevoli problemi, come difficoltà finanziarie, nel lavoro, familiari o di malattia. Tuttavia, nel Buddismo non esiste la possibilità di “arrendersi” di fronte alle difficoltà. Anzi, l’insegnamento fondamentale del Daishonin è che possiamo sicuramente trasformare il nostro karma basandoci su una forte fede, pregando con la convinzione che «l’inverno si trasforma sempre in primavera» (RSND, 1, 476).Il maestro Ikeda continua a inviarci messaggi e guide in cui ci incoraggia a «trasformare questa crisi in una svolta positiva». E afferma che «questa è una magnifica opportunità per far risplendere ulteriormente l’umanesimo del Buddismo del Daishonin. Non c’è limite al valore…
Mirando al 18 novembre insieme ai compagni di fede di tutto il mondo
Anna Conti, responsabile nazionale donne
Proprio perché stiamo affrontando grandi difficoltà, è necessario far emergere dalla nostra vita una grande forza vitale attraverso una forte fede. Nel Gosho si legge: «Più forte è la fede, maggiore è la protezione degli dèi». Come afferma il Daishonin, la cosa essenziale è la forte fede di ciascuno di noi

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata