Vorrei conoscere il significato del juzu. Il juzu nel Buddismo di Nichiren Daishonin contiene 108 grani tutti uguali, numero che rappresenta i desideri terreni, più altri quattro più piccoli che simboleggiano le quattro guide dei Bodhisattva della Terra; in legno o in plastica, sono infilati nel cordoncino principale. Le due palline più grosse che sono diametralmente opposte sono dette grani “genitori”. Il grano “madre”, quello unito a tre nappine, significa mistico (myo oppure invisibile); il grano “padre”, quello legato a due nappine significa Legge (ho o anche visibile). Rappresentano i regni oggettivo (kyo) e soggettivo (chi) della vita, o, in altri termini, la realtà oggettiva dell’esistenza e la saggezza necessaria per percepirla. I due cordoncini che si staccano dal grano “padre” rappresentano il Budda e la Legge, sono annodati perché la Persona e la Legge sono la stessa cosa. Le altre tre nappine stanno a significare i tre tesori: i…
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata