Questo progetto, Primi passi, nasce dal desiderio di rispondere alle tante domande di chi si avvicina al Buddismo di Nichiren Daishonin per la prima volta. Ci siamo ispirati alla storia vera di una principiante, che ci ha indicato i momenti chiave del suo percorso. Nella prima parte immaginiamo una conversazione fra amici, nella seconda cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti nella speranza di rendere più agevole questo cammino SIMONA: Marta senti, una cosa che non ho mai capito è se nella tua religione c’è un capo spirituale. MARTA: Nel Buddismo non esiste un capo spirituale, ma un maestro. BEPPE: Proprio ieri leggevo su una delle riviste che il maestro originale è Nichiren Daishonin, il monaco buddista che intorno al 1200 ha dichiarato che Nam-myoho-renge-kyo è il mezzo per raggiungere l’Illuminazione, mentre Ikeda è il maestro che ci guida nella fede oggi. SIMONA: Chi è Ikeda? MARTA: Daisaku Ikeda è…
Maestri e discepoli
Questo progetto, Primi passi, nasce dal desiderio di rispondere alle tante domande di chi si avvicina al Buddismo di Nichiren Daishonin per la prima volta. Ci siamo ispirati alla storia vera di una principiante, che ci ha indicato i momenti chiave del suo percorso. Nella prima parte immaginiamo una conversazione fra amici, nella seconda cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti nella speranza di rendere più agevole questo cammino
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata