Il canto è un linguaggio universale capace di aprire i cuori e unirli in un sogno di pace. Svolgere l’attività del coro significa sforzarsi di trasmettere gioia a chi ascolta e così facendo trovarsi a scoprire la gioia dentro di sé Il Coro del Giglio – così ci suggerì di chiamarlo il nostro maestro Ikeda – è nato il 25 giugno 1992, nell’anno in cui, conclusi i lavori di restauro, veniva inaugurato il Centro culturale italiano a Firenze, in occasione della visita del presidente Ikeda in Italia. Terminate finalmente le attività relative alla ristrutturazione della Villa di Bellagio che avevano assorbito le energie di tantissimi membri, si aprì la possibilità di fondare un coro per realizzare il desiderio di alcuni e, al tempo stesso, suggerire una nuova opportunità a chi non ci avesse mai pensato. Così la prima canzone che eseguimmo, La porti un bacione a Firenze, diventò la colonna…
Contenuto riservato
Questo è un contenuto riservato agli abbonati.
Accedi o registrati e sottoscrivi un abbonamento per poterlo visualizzare!