Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

5 dicembre 2023 Ore 23:27

640

Stampa

L’umanesimo buddista

Dimensione del testo AA

Il comportamento umanistico (D. Ikeda, BS, 140, 41) «Il vero significato dell’apparizione in questo mondo del Budda Shakyamuni, il signore degli insegnamenti, sta nel suo comportamento da essere umano» I tre tipi di tesori (RSND, 1, 756) Il Buddismo si manifesta nel nostro comportamento da esseri umani. La Legge è invisibile agli occhi, ma si può discernere dalla condotta di coloro che praticano correttamente gli insegnamenti buddisti, perché le loro azioni sono l’esempio del grande valore della Legge. […] Ovviamente il comportamento umano può assumere molte forme; inoltre esso riflette i diversi stati vitali dei dieci mondi, dall’Inferno alla Buddità. Ma ciò di cui sto parlando riguarda la suprema condotta umana, quel comportamento umanistico che riflette lo stato vitale di Buddità dimostrando rispetto per tutte le persone. Riguarda anche ogni sforzo di crescita personale e di creazione di felicità per se stessi e per gli altri nell’ambito concreto dei nove…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata