«Nel Buddismo esistono tre tipi di donazione: la donazione del tesoro, vale a dire le offerte materiali; la donazione della Legge, cioè lodare e insegnare la Legge; e la donazione del coraggio, che consiste nell’eliminare la paura e dare la serenità» (D. Ikeda, La vera entità della vita, esperia, pag. 178) Poco prima del 3 maggio, Shin’ichi si trovava alla sede centrale di Tokyo. Assorto nei suoi pensieri, riesaminava una serie di progetti da realizzare nei mesi successivi. […] Lo spirito dell’offerta accresce lo stato vitale delle persone che, in virtù di ciò, possono approfondire la propria fede. Questa è una sorta di equazione infallibile che aiuta a consolidare le basi della felicità. Shin’ichi aprì il Gosho, con l’intento di approfondire il significato dell’offerta alla luce degli insegnamenti del Daishonin. Per prima cosa lesse L’offerta del riso, una lettera di ringraziamento per le offerte giuntegli mentre si trovava sul monte…
Lo spirito dell’offerta
«Nel Buddismo esistono tre tipi di donazione: la donazione del tesoro, vale a dire le offerte materiali; la donazione della Legge, cioè lodare e insegnare la Legge; e la donazione del coraggio, che consiste nell'eliminare la paura e dare la serenità»
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata