Ho cominciato a praticare questo meraviglioso Buddismo nel 1986, a 18 anni. Ero appena rientrata dagli Stati Uniti dove avevo vissuto con i miei genitori per sei anni: un rientro traumatico come del resto lo era stata la partenza. Infatti, dopo anni di litigi i miei si erano lasciati e io e mia mamma eravamo saltate su un aereo con due valigie e un gatto, senza neanche salutare papà. In quegli anni di adolescenza avevo cercato di ignorare le tensioni familiari e la profonda tristezza di mia madre, saltando spesso la scuola e sperimentando brutte abitudini in cerca di un senso per la mia vita. Dopo il primo zadankai cominciai a recitare Daimoku, anche se scettica, per testarne la validità. Il primo effetto fu un’immediata rivitalizzazione del corpo e della mente: da studentessa disastrosa divenni gradualmente eccellente e mi diplomai al liceo italiano con il massimo dei voti. I miei professori di matematica…
Lo spirito dell’offerta è la via per la vittoria
Jada Piras, Milano
Nel corso degli anni Jada ha fronteggiato numerosi ostacoli, tra cui la separazione dei genitori e difficoltà economiche. Impegnandosi nella pratica buddista e approfondendo lo spirito per cui sostenere gli altri equivale a sostenere la propria vita, è riuscita a trasformare completamente tanti aspetti del suo karma e a scrivere meravigliose storie di vittoria

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata