Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

30 novembre 2023 Ore 15:57

836

Stampa

Lo spirito della fondazione

Daisaku Ikeda

In questa puntata della serie “Le linee guida della speranza”, pubblicata sul Seikyo Shimbun del 31 ottobre 2023, presentiamo degli incoraggiamenti del maestro Ikeda in cui parla del significato e dello spirito del 18 novembre

Prima riunione dei responsabili di centro del ventunesimo secolo che celebra l’anniversario della fondazione della Soka Gakkai (12 novembre 2001, Tokyo)
Dimensione del testo AA

«Sensei, lasci fare a me» Il 18 novembre 1930, il giorno che celebra la fondazione della Soka Gakkai, è la data di pubblicazione dell’opera del presidente Makiguchi Soka Kyoikugaku Taikei (“Sistema educativo per la creazione di valore”). Anche la pubblicazione di questo lavoro pionieristico fu il prodotto dell’impegno condiviso da maestro e discepolo.[…] Il problema maggiore riguardante la pubblicazione delle teorie educative di Tsunesaburo Makiguchi era organizzare il manoscritto. Non si trattava infatti di un manoscritto vero e proprio; in mezzo ai suoi pressanti doveri di direttore di scuola, Makiguchi aveva in genere appuntato i suoi pensieri sul retro di buste e volantini pubblicitari, o su frammenti di carta e su qualunque cosa fosse a portata di mano quando gli veniva un’idea. Le stesse idee apparivano spesso due o anche tre volte e il materiale non avrebbe mai potuto essere pubblicato come libro senza un’accurata opera di revisione e selezione.Ma non era disponibile…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata