Nell’attimo che precede un momento importante, si chiede Silvia, riesco ad avere uno sguardo fiero come quello scolpito da Michelangelo sul volto del David? Una visita al museo ispira questa riflessione sulla vita e le sue battaglie Mi avvicino lentamente passando per il corridoio. Ai miei lati i Prigioni; uomini giganteschi che offrono una visione di ineguagliabile suggestione nello sforzo drammatico di liberarsi dalla roccia che li avvolge, con tutta la tensione e la forza possibili: i muscoli in evidenza, la materia che li trattiene. Penso alla lotta tra oscurità fondamentale e Buddità. A noi che vogliamo trasformare il karma negativo e aspiriamo alla Buddità, e all’oscurità fondamentale che ci attanaglia. Ma è solo questione di un istante. Poi la decisione ci consente di liberarci della roccia e così esce un braccio, una mano e l’altro braccio e poi tutto il corpo. Ma dove lo trovo quell’istante? Quell’ichinen? Continuo il…
Lo sguardo del David
Nell'attimo che precede un momento importante, si chiede Silvia, riesco ad avere uno sguardo fiero come quello scolpito da Michelangelo sul volto del David? Una visita al museo ispira questa riflessione sulla vita e le sue battaglie
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata