Dal Gosho Il vero aspetto di tutti i fenomeni Dapprima solo Nichiren recitò Nam-myoho-rengekyo, ma poi due, tre, cento lo seguirono, recitando e insegnando agli altri. La propagazione si svilupperà così anche in futuro. Non vuol dire ciò “emergere dalla terra”? Infine, al tempo in cui la Legge si diffonderà ampiamente, l’intero paese del Giappone reciterà Nam-myoho-renge-kyo; questo è certo come una freccia che, puntata verso terra, non può mancare il bersaglio. (RSND, 1, 341) • • • Incoraggiamento di Daisaku Ikeda Scopi chiari e azioni tenaci Una freccia non può colpire il bersaglio se non si prende bene la mira. Lo stesso vale per il Daimoku. Le nostre preghiere funzionano quando stabiliamo degli obiettivi chiari e ci sforziamo con impegno e tenacia per realizzarli. La fede nel Buddismo di Nichiren Daishonin non si limita alla recitazione del Daimoku davanti al Gohonzon nell’attesa passiva che le cose vadano automaticamente bene.…
L’importanza degli obiettivi
Dal Gosho Il vero aspetto di tutti i fenomeni - Dapprima solo Nichiren recitò Nam-myoho-rengekyo, ma poi due, tre, cento lo seguirono, recitando e insegnando agli altri. La propagazione si svilupperà così anche in futuro. Non vuol dire ciò “emergere dalla terra”? Infine, al tempo in cui la Legge si diffonderà ampiamente, l’intero paese del Giappone reciterà Nam-myoho-renge-kyo; questo è certo come una freccia che, puntata verso terra, non può mancare il bersaglio.
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata