Dedicare la propria vita alla conquista della libertà. All’abbattimento di barriere e ostacoli. Al superamento del karma. Perché le frontiere sono luoghi dell’anima ed è quelle che bisogna aprire se vogliamo ritrovarci in un mondo nuovo, nel nostro nuovo continente. È questa la promessa che Nichiren fa ai suoi seguaci, è questa la strada che Daisaku Ikeda ci esorta a seguire in una pratica costante e quotidiana, ferma e fiduciosa. È questo l’obiettivo dei Bodhisattva della Terra: scoprirsi liberi. Dovunque e comunque. Una strada costellata da timori e qualche volta insuccessi, cadute e nuovi inizi. Eppure l’unica strada, perché il Buddismo è vincere o perdere. E noi vogliamo vincere. «Libertà non significa assenza di limitazioni. Possedere un’irremovibile convinzione di fronte a qualsiasi ostacolo: questa è la vera libertà» (D. Ikeda, Giorno per giorno, 7 settembre, Esperia). Essere convinti di farcela, sapere che la vita stessa è lo strumento che ci…
Libertà
In questo speciale parliamo della libertà in molti dei suoi aspetti: libertà dalla paura, dal senso di colpa, dal senso di inadeguatezza. Con la mente rivolta alla convinzione che, contrariamente a quanto troviamo scritto sui dizionari, «libertà non significa assenza di limitazioni» ma «possedere un'irremovibile convinzione di fronte a qualsiasi ostacolo». Come ci ricorda Daisaku Ikeda
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata