Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

28 novembre 2023 Ore 18:33

448

Stampa

Libero dalla violenza

I soprusi subiti da Mirco sfociano in atteggiamenti aggressivi e in una “professione” estremamente violenta. Quando incontra Nam-myoho-renge-kyo inizia la trasformazione che l’ha condotto a essere oggi una persona che insegna il rispetto

Dimensione del testo AA

I soprusi subiti da Mirco sfociano in atteggiamenti aggressivi e in una “professione” estremamente violenta. Quando incontra Nam-myoho-renge-kyo inizia la trasformazione che l’ha condotto a essere oggi una persona che insegna il rispetto «Ho appena scritto una lettera al presidente Ikeda per ringraziarlo, grazie a lui infatti sono rinato, lo considero come un padre nella fede», racconta sorridendo Mirco (il nome è di fantasia). I giorni delle lotte clandestine, del sangue, della violenza in strada e nei club, sono lontani. Oggi è referente soka-han, difficile credere al suo passato guardando quella camicia candida e i gesti premurosi, eppure la sua vita non è stata per nulla facile. «Fin dalle elementari subii le angherie e le violenze dei miei compagni di scuola e questo mi portò a scegliere l’isolamento, anche nel corpo, ingrassando anno dopo anno sempre di più. Poi ritrovai un ambiente simile anche sul lavoro. Dal 2000 al 2003…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata