«Quando si arriva a una media età si rendono possibili vittorie personali accettando di perdere in “avere” per vincere in “essere” […] è ciò che potremo sempre portare con noi» Sentii parlare di Nam-myoho-renge-kyo nel 1989. Allora mia moglie e io svolgevamo il nostro lavoro di artigiani, fabbricanti di borsette. Con mia moglie Magda ho sempre condiviso tutto: quando scrivo “io” intendo sempre dire “io e Magda”. Negli ultimi anni faticavo di più per le mie condizioni di salute. Infatti soffrivo fin da ragazzo di periodiche emicranie che, nei momenti di crisi acuta, mi impedivano di lavorare e mi condizionavano in ogni azione. Avevo dedicato la mia vita solo al lavoro. Non tanto per avidità di guadagno, ma perché era per me l’unica vita che avevo imparato: una forma di religione laica che poneva sopra a tutto il lavoro, la famiglia, i valori delle convenzioni. Quindi io ero la mia…
Liberi di “essere”
Alessandro Scarabelli, Genova
«Quando si arriva a una media età si rendono possibili vittorie personali accettando di perdere in "avere" per vincere in "essere" [...] è ciò che potremo sempre portare con noi»
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata