Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

24 settembre 2023 Ore 06:35
407
Stampa

Lettera ai fratelli

Gianfranco Donatti e Tamiko Kaneda hanno commentato al corso di Rimini il Gosho Lettera ai fratelli sulla base della lezione di Katsuji Saito, responsabile del Dipartimento di studio della SGI, tenutasi durante il corso di studio europeo lo scorso luglio a Milano. Al centro della lezione, l'origine e la funzione degli ostacoli e dei demoni nella pratica del Buddismo del Daishonin

Dimensione del testo AA

Gianfranco Donatti e Tamiko Kaneda hanno commentato al corso di Rimini il Gosho Lettera ai fratelli sulla base della lezione di Katsuji Saito, responsabile del Dipartimento di studio della SGI, tenutasi durante il corso di studio europeo lo scorso luglio a Milano. Al centro della lezione, l’origine e la funzione degli ostacoli e dei demoni nella pratica del Buddismo del Daishonin (brani scelti) Questo mondo è il dominio del re demone del sesto cielo. Tutti gli esseri umani sono suoi sudditi sin dal tempo senza inizio. Egli non solo ha costruito la prigione dei venticinque regni dell’esistenza all’interno dei sei sentieri, confinandovi l’umanità intera, ma ha anche posto il giogo della moglie e dei figli, e teso le reti dei genitori e del sovrano per impedire l’accesso al cielo. Per offuscare la vera mente della natura di Budda, egli induce le persone a bere il vino di avidità, collera e…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata