Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

31 maggio 2023 Ore 12:55
Dimensione del testo AA

Finalmente raggiunsi la provincia di Sado e, conformemente alla natura di quella terra settentrionale, trovai un vento particolarmente forte in inverno, neve alta, vesti leggere e cibo scarso. Compresi allora come un albero di mandarino, sradicato e trapiantato in una sede differente potesse diventare in maniera naturale un albero di arancio trifogliato. tratto da The Writings of Nichiren Daishonin, vol. 1, pag. 519 – vedi anche SND, 9, 75 In questo brano… Lettera a Horen è uno dei nove Gosho indirizzati a Soya Kyoshin, prete laico che aveva ricevuto la tonsura nel 1271 e che da allora aveva assunto il nome buddista di Horen Nichirai. All’epoca in cui ricevette la lettera, Horen praticava il Buddismo di Nichiren Daishonin da quindici anni ed era una delle guide dei credenti della provincia di Shimosa. L’occasione fu rappresentata dall’anniversario della morte di suo padre, avvenuta tredici anni prima. In questo Gosho Nichiren Daishonin…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata