Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione · Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione ·Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·

597  | 
1 febbraio 2017

L'esempio di Kamata

Il 2017 segna il sessantacinquesimo anniversario della campagna di Kamata, con la quale ebbe inizio la tradizione di febbraio come "mese dello shakubuku". «Febbraio è il mese in cui nacque Nichiren Daishonin - disse il giovane Ikeda alla riunione di lancio della campagna - e anche il maestro Toda è nato in questo mese. Grazie alle guide di Toda siamo diventati felici. Come possiamo ripagare questo debito di gratitudine? Non esiste altro modo che salvare le persone infelici!»

Contenuto riservato agli abbonati

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata