L’occasione per aprirci al mondo, ovvero lo zadankai. Arrivarci e farlo davvero, continuando nel tempo, non è scontato. Vediamo come si può realizzarlo da tre punti di vista complementari Prima, durante e dopo Tramite le parole incisive del presidente Ikeda la responsabile europea Sakae Takahashi affronta a Rimini i “tre tempi” della riunione di discussione: come prepararla, condurla e cosa fare in vista della successiva. Con un sorriso che metteva allegria solo a vederlo, Sakae Takahashi ha esordito ringraziando tutti i partecipanti per quello che le stavano insegnando durante il corso, e in particolare le persone che facevano attività dietro le quinte prendendosi cura di ogni singolo partecipante: questo atteggiamento, il desiderio di incoraggiare e sostenere gli altri, ha spiegato, è kosen-rufu, è ciò che permette di allargare la cerchia delle persone felici. Ringraziare i partecipanti. Un bel modo per iniziare un intervento sulle riunioni di discussione, il cuore pulsante…
Le riunioni di discussione
L'occasione per aprirci al mondo, ovvero lo zadankai. Arrivarci e farlo davvero, continuando nel tempo, non è scontato. Vediamo come si può realizzarlo da tre punti di vista complementari
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata