Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

27 settembre 2023 Ore 11:11
    307
    Stampa

    Le nove coscienze (ku shiki)

    ku = nove; shiki = coscienza. Il principio delle nove coscienze fu sviluppato per la prima volta in India nel quinto secolo dal filosofo buddista Vasubandhu

    Dimensione del testo AA

    ku = nove; shiki = coscienza. Il principio delle nove coscienze fu sviluppato per la prima volta in India nel quinto secolo dal filosofo buddista Vasubandhu Le prime sei: il contatto con il mondo esterno “Coscienza” è la traduzione della parola sanscrita vijnana che significa “discernimento”. Le prime cinque coscienze corrispondono ai cinque sensi, esse sono: la coscienza della vista o chakshur 2) dell’udito o shrota, 3) dell’odorato o ghrana 4) del gusto o jihva e 5) del tatto o kaya. La sesta coscienza o coscienza della mente (mano) integra le percezioni delle altre cinque coscienze per formare immagini coerenti e giudizi rispetto al mondo esterno. Attraverso questo “assemblaggio” delle informazioni provenienti dai cinque sensi siamo in grado per esempio di distinguere un’arancia vera da una di plastica, a tutto vantaggio della nostra salute. Tale meccanismo basilare per la sopravvivenza non è infatti peculiare solo degli esseri umani ma esiste…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata