Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

1 aprile 2023 Ore 02:35
Dimensione del testo AA

Qual è il significato del juzu? Il juzu è uno degli accessori della pratica buddista. Il significato letterale dei due ideogrammi giapponesi è “numero di grani”. In pratica questo oggetto veniva usato per contare il numero dei Daimoku recitati. Si usa tenere il juzu attorno al dito medio di entrambe le mani, i tre fiocchi verso destra e i due fiocchi verso sinistra, girandolo in maniera da formare una specie di “otto” che si incrocia in mezzo alle due mani giunte. Il juzu rappresenta anche il corpo umano: i tre fiocchi sono la testa e le braccia, il punto incrociato del cerchio di grani è l’ombelico e i due fiocchi in fondo rappresentano le gambe. Ogni juzu è composto da 108 grani che rappresentano le illusioni e i desideri. I quattro grani più piccoli corrispondono ai quattro bodhisattva guida dei Bodhisattva della Terra descritti nel Sutra del Loto (Pratiche Superiori,…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata