Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

1 giugno 2023 Ore 15:01
Dimensione del testo AA

Questo focus è dedicato alla prospettiva buddista sul mondo del lavoro.Nelle pagine seguenti sono raccolti alcuni incoraggiamenti del presidente Ikeda e quattro esperienze su questo tema: una giovane donna, un uomo, una donna e un giovane uomo.Ognuno di noi ha la propria missione, ognuno percorre la propria strada e può dare un apporto alla società che nessun altro può imitare.Basandosi sul rispetto della dignità della vita, il Buddismo esiste per assicurare pace e sicurezza a tutte le persone. I benefici, visibili e invisibili, della pratica buddista si misurano nella vita quotidiana.Riferendosi al lavoro, il presidente Toda diceva: «Makiguchi insegnava che il valore è caratterizzato da tre elementi: bellezza, guadagno e bene. […] L’ideale è trovare un lavoro che piace (bellezza), economicamente sicuro (guadagno) e che contribuisce alla società (bene)».Daisaku Ikeda aggiunge: «Trovare un lavoro è solo il punto di partenza per scoprire le proprie capacità, non è il punto di…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata