Cicerone, filosofo e oratore dell’antica Roma, affermava che «una vita senza amici è come un mondo senza sole». Anche Nichiren Daishonin nei suoi scritti parla dell’importanza di creare legami di amicizia, come nel Gosho I tre maestri del Tripitaka pregano per la pioggia in cui scrive: «Dove può condurci la nostra saggezza? Se abbiamo abbastanza saggezza da distinguere il caldo dal freddo, dovremmo cercare un buon amico» (RSND, 1, 531) L’amicizia è una delle basi più importanti della vita. Gli amici possono avere un’influenza sulle nostre vite molto più di chiunque altro. Ecco perché è importante creare amicizie in cui le persone possano avanzare insieme, non dimenticando mai di migliorare. Non perdere mai la fiducia Tuttavia, come in tutte le relazioni umane, è naturale che si possano incontrare difficoltà e sofferenze anche in questo ambito.Non sempre le cose vanno come speriamo. A volte rimaniamo delusi, feriti o ci sentiamo traditi dagli amici. Il…
L’amicizia dipende da noi
Prosegue l’approfondimento della visione buddista delle relazioni con un focus incentrato sull’amicizia. Potete inviare le vostre domande su questo tema a nuovo.rinascimento@sgi-italia.org

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata