Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

31 maggio 2023 Ore 12:22

L’alloro della vittoria

Elena Magni, Verona

Di nuovo, corsie d'ospedale, medici, interventi. In quel momento, vista la sofferenza di mia madre pensai che l'università avrebbe aspettato. Ma fu proprio lei, con un filo di voce, a dirmi: «Vai Elena! E portami l'alloro della vittoria!»

Dimensione del testo AA

Di nuovo, corsie d’ospedale, medici, interventi. In quel momento, vista la sofferenza di mia madre pensai che l’università avrebbe aspettato. Ma fu proprio lei, con un filo di voce, a dirmi: «Vai Elena! E portami l’alloro della vittoria!» Ho iniziato a praticare nel 1988. A quel tempo, mi sentivo molto sicura di me, avevo già affrontato a testa alta un divorzio, avevo un lavoro, due splendide ragazze adolescenti e una situazione economica tranquilla. Dissi a tutti che avrei provato per un mese e che, se la cosa non dava un risultato tangibile, avrei smesso. Ma solo dopo quindici giorni, al ritmo di un’ora di Daimoku al giorno, sentii fiorire una forza nuova. Decisi di continuare. Il Gongyo e il Daimoku rigeneravano la mia vita: erano momenti preziosi e solo miei. Poco alla volta venivo a scoprire, e non senza dolore, chi ero veramente e dietro al paravento di una donna…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata