Sedici membri, tra cui quattro giovani, hanno partecipato al corso della SGI in Giappone. L’attività di accoglienza, il confronto su temi importanti, la visita ai luoghi dedicati a pace e cultura, ma soprattutto i volti sorridenti e la gentilezza di ogni persona hanno donato ai partecipanti un nuovo entusiasmo 25 febbraio – 2 marzo. Partecipare a questo corso è stato per noi quattro giovani una vera prova di fede. Quando in aereo ci siamo conosciuti meglio ci siamo accorti che questa occasione era arrivata in maniera improvvisa, nonostante problemi economici, di lavoro o di salute, ma forse nel momento più adatto. Appena arrivati in Giappone, il presidente Ikeda ci ha rivolto un messaggio di benvenuto e di incoraggiamento: «Nel Gosho troviamo: “La grande distanza percorsa da queste persone è indicativa della loro devozione” (RSND, 2 , 965). […] Quanto saranno felici i maestri Makiguchi e Toda vedendovi radunati nel Palazzo…
L’accoglienza senza confini
Sedici membri, tra cui quattro giovani, hanno partecipato al corso della SGI in Giappone. L'attività di accoglienza, il confronto su temi importanti, la visita ai luoghi dedicati a pace e cultura, ma soprattutto i volti sorridenti e la gentilezza di ogni persona hanno donato ai partecipanti un nuovo entusiasmo
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata