Da giugno a novembre Il Nuovo Rinascimento pubblica una selezione del materiale di preparazione agli esami. Il testo completo è pubblicato nello Spazio aderenti del sito dell’Istituto e nel libro Materiale di studio – esame di primo livello. IL MUTUO POSSESSO DEI DIECI MONDI «La vita in ogni istante è dotata dei dieci mondi. Al tempo stesso ognuno dei dieci mondi è dotato di tutti gli altri dieci mondi» (L’oggetto di culto per l’osservazione della mente, RSND, 1, 313). Il Buddismo spiega che la nostra vita non è limitata ai ristretti confini dell’io, ma include gli altri esseri viventi, il mondo esterno e addirittura l’intero universo. Ogni fenomeno è considerato parte di un tutto, ed è fondato sulla realtà fondamentale, eterna e immutabile che il Daishonin denominò Myoho-renge-kyo. La nostra coscienza abitualmente percepisce la vita individuale come separata da quella degli altri, e il nostro interno separato dall’esterno. Questa visione…
La visione buddista della vita / Mutuo possesso dei dieci mondi
Scegliere di manifestare in ogni istante la condizione vitale adamantina della Buddità e dirigere le attività fisiche e mentali dei dieci mondi verso la creazione di valore per sé e per gli altri senza cambiare luogo o forma. Questa possibilità è il cuore della teoria dei dieci mondi rivelata nel Sutra del Loto
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata