Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione · Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione ·Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·

936  | 
17 ottobre 2025

La spezia, inaugurato il nuovo Centro culturale

immagine di copertina

Si è svolta giovedì 16 ottobre l’inaugurazione del nuovo Centro culturale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, situato in via Roma 6, nel cuore della città della Spezia. Il Centro culturale, che si sviluppa su una superficie di 93 metri quadrati, è stato concepito come punto di riferimento per i membri della Soka Gakkai presenti sul territorio. La struttura dispone di una sala per la pratica buddista con una capienza di circa 40 persone, una reception, una sala riunioni e un piccolo cortile interno.

Durante la cerimonia si è tenuto un momento di apertura e accoglienza da parte dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, a cui sono seguiti gli interventi delle autorità, tra le quali il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, e i rappresentanti delle Chiese e Comunità religiose che fanno parte della Consulta delle religioni della Spezia insieme all’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, a testimonianza dello spirito di dialogo e collaborazione che contraddistingue l’iniziativa.

L’apertura di questo nuovo Centro culturale rappresenta un traguardo significativo per la comunità buddista locale, che da tempo avvertiva la necessità di uno spazio condiviso per la pratica religiosa, l’incontro tra persone e la promozione dei valori fondamentali del Buddismo della Soka Gakkai: la pace, il rispetto della dignità della vita e il dialogo tra le diverse fedi. Con questa nuova sede, La Spezia si arricchisce di un luogo che intende essere aperto alla cittadinanza, promotore di cultura, spiritualità e partecipazione attiva alla vita sociale.

A sottolineare il valore dell’iniziativa, Niccolò Ugolini, direttore dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, ha dichiarato: «L’apertura di questo Centro è il frutto dell’impegno di una comunità che crede profondamente nel potere del dialogo e della speranza. In un tempo in cui il senso di appartenenza e di responsabilità condivisa è più che mai necessario, questo centro vuole essere un luogo di riflessione e di costruzione di pace».

Articolo pubblicato anche nella sezione NEWS del sito dell'IBISG:
https://www.sgi-italia.org/press-e-media/la-spezia-inaugurato-il-nuovo-centro-culturale-dellistituto-buddista-italiano-soka-gakkai/

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata