Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

28 novembre 2023 Ore 16:28

    285

    Stampa

    La speranza salva la vita

    Dimensione del testo AA

    Per decenni Trieste è stata la “città del triste primato” con un tasso di suicidi molto elevato: in un anno su ogni 100 mila abitanti oltre 25 persone si toglievano la vita, contro le 7-8 della media nazionale dichiarata. Dal 1997 esiste a Trieste un programma per la prevenzione dei suicidi, promosso dal Comune, dalla locale assistenza sanitaria e da una società privata di teleassistenza, con il patrocinio del Ministero della Sanità e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Si chiama Telefono Speciale, un Progetto per prolungarsi la vita che, oltre a disporre di un numero verde 24 ore su 24 che dà ascolto e supporto psicologico e sociale alle persone, promuove azioni permanenti di informazione, comunicazione ed educazione sanitaria. Come giornalista e scrittrice sono consulente per la comunicazione sociale del progetto e collaboro alla creazione di “messaggi di speranza”, poiché il suicidio viene definito dagli esperti un “problema di non speranza”.…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata